Assaggio del Cacciatore
La conformazione territoriale toscana, fatta da boschi, paludi e praterie, forma un perfetto habitat per la selvaggina, tanto che la tradizione venatoria in Toscana ha radici antiche e ad oggi è mantenuto sia lo spirito predatorio degli Etruschi, che la voglia di alternare alle carni allevate, i sapori intensi della cacciagione. Molte sono infatti le sagre dedicate alle prede cacciate, feste che al tempo stesso celebrano la cattura e venerano la preda, perchè forte è in Toscana il rispetto per la natura.
La tavola del cacciatore è spartana e semplice, fatta di prodotti naturali, genuini e dai sapori intensi come l'animo di chi li scova.
Un pasto per due persone ispirato alla tavola del cacciatore
Uno stuzzicante antipasto...
n. 1 - Crostino Toscano
La salsa per crostini toscana per eccellenza. Non può mancare nelle tavole toscane tanto che esse siano luculliane o spartane. Niente di meglio per stuzzicare l'appetito.
n. 1 - Crema di Asparagi Biologici
Crema prodotta da asparagi coltivati da agricoltura biologica e lavorati a mano secondo la tradizione e senza l’uso di conservanti e coloranti. Ottimi da antipasto da spalmare.
... per cominciare con...
n. 1 - Acquacotta
Un piatto antico della tradizione toscana, la cui ricetta compare in un manoscritto del 1705 dal titolo "Il panunto toscano". Un piatto povero, gustoso e già pronto.
N.B.: Per la preparazione seguire i consigli d'uso riportati in etichetta.
... e proseguire con...
n. 1 - Pecorino di Rocca
Nato dalla sapiente lavorazione artigianale casearia toscana, è realizzato con prodotti naturali di assoluta qualità , con un caratteristico sapore dolce che si scioglie in bocca.
n. 1 - Confettura di Cipolla
La Confettura di Cipolla porta in tavola un sapore fantastico in abbinamento a formaggi e salumi, ma sposa bene anche sapori forti e decisi come quelli di cacciagione.
n. 1 - Salame di Cinghiale
Il cinghiale è una preda ambita per la sua carne ed un fiero avversario per la sua tenacia. Da questo esemplare della tradizione nasce un salume intenso, saporito e compatto.
... innaffiato da...
n. 1 - Toscano IGT Rosso 2009 Le Lodole
È un vino dal gusto toscano ma rinnovato da uvaggi con caratteristiche particolari e da invecchiamento in barrique. Frutto di una attenta selezione e di una cura continua.
... per concludere con...